Vuoi avere informazioni su Lucca e i suoi dintorni?
Scarica da PlayStore L'applicazione "Lucca e i suoi dintorni" -
di Paolo Moriconi
Applicazione per Tablet e Smartphone per dispositivi Android
Questo è il link per accedere al sito di Google play dove é possibile scaricare App:
https://play.google.com/store/apps/details?id=appinventor.ai_moriconi_paolo.Luccaedintorni
App - Lucca e i suoi dintorni -

- Lucca - Piazza San Michele in Foro -
L'applicazione "Lucca e i suoi dintorni" è una visita virtuale sulla Città di Lucca e il suo magnifico territorio. Le Mura, le Chiese, i Palazzi, le Piazze, le Torri, i
Musei, l'Orto Botanico, la Via Francigena, il Parco Fluviale, le Pievi e i Luoghi Caratteristici sono rappresentati con decine di
foto, descrizioni e mappe interattive per raggiungere i luoghi più suggestivi e significativi del territorio lucchese.
Descrizione per blocchi:
Le Mura: Romane, Medioevali, Rinascimentali, le Porte Medioevali, le Porte Rinascimentali, le Porte Nuove, i Baluardi, Passeggiata
sulle Mura.
Le Chiese: Cattedrale di San Martino, Basilica di San Frediano, San Cristoforo, San Francesco, S. S. Giovanni e Reperata, San Michele in Foro, San
Giusto, Santa Maria della Rosa, Santa Maria Forisportam.
I Palazzi : Palazzo Bernardini, Palazzo Ducale, Palazzo Pretorio, Palazzo Santini.
Le Piazze: Anfiteatro, Antelminelli, Cittadella, Napoleone, San Francesco, San Michele, San Salvatore, Santa Maria Forisportam.
Le Torri: Torre Guinigi, Torre delle Ore.
I Musei: Casa Natale di Giacomo Puccini, Museo Nazionale di Villa Guinigi, Pinacoteca Nazionale di Palazzo Mansi, Museo Nazionale del Fumetto e
dell’Immagine, Complesso Museale della Cattedrale e chiesa di San Giovanni, Museo dell’Antica Zecca, Museo Paolo Cresci per la storia
dell’Emigrazione Italiana, Museo del Risorgimento, Centro Culturale Agorà.
l’Orto Botanico
Il Parco Fluviale e l’Itinerario Ciclopedonale Puccini
La Via Francigena
Le Pievi: San Giorgio a Pieve di Brancoli, Pieve Santo Stefano a Pieve Santo Stefano, Sant’Andrea a Gattaiola, San Nicola a Torre, San Pancrazio a San
Pancrazio, S. S. Crispina e Giovanni a Santa Maria del Giudice, San Macario a San Macario in Monte.
Luoghi caratteristici: Croce di Brancoli, Convento dell’Angelo, San Lorenzo di Brancoli, Linea Gotica in Brancoleria, Aquilea, Ponte a Moriano, Mammoli,
Cappella, Montecatino, Arliano, Nozzano Castello, Acquedotto del Nottolini, Occhio di Lucca al Bargiglio.
Per ogni luogo è presente una mappa interattiva con il tracciato Gps per georeferenziare: le chiese, i musei, le pievi, i luoghi caratteristici, i percorsi
culturali e naturalistici del territorio della Città di Lucca.
Inoltre notizie utili, dove parcheggiare e vari collegamenti a siti locali.
L’App “Lucca e i suoi dintorni” è scaricabile al prezzo di 1,89 euro su Google Play
ed è utilizzabile su tutti i dispositivi con sistema operativo Android.
Questo è il link per accedere all’applicazione
https://play.google.com/store/apps/details?id=appinventor.ai_moriconi_paolo.Luccaedintorni
E-mail –
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sito: www.alpiapuane.it

- Piazza San Martino con la cattedrale, in occasione del Mercato dell'Antiquariato -

- Il Convento dell'Angelo a Tramonte -
|